safetymach
Il progetto SafetyMach è stato ideato nel 2011 dallo Studio Favari, per fornire il miglior software tecnico/normativo per la gestione degli adempimenti derivanti dall’applicazione della Direttiva macchine. Lo scopo del software è di supportare i costruttori di macchine e tecnici progettisti durante l’iter per la marcatura CE dei macchinari seguendo scrupolosamente lo schema dettato dalla direttiva e dalle norme tecniche. Un nuovo approccio ingegneristico nello sviluppo dell’applicativo si prefigge, in futuro, di fornire uno strumento ancora più versatile, potente e efficace.Il progetto SafetyMach è stato ideato nel 2011 dallo Studio Favari, per fornire il miglior software tecnico/normativo per la gestione degli adempimenti derivanti dall’applicazione della Direttiva macchine. Lo scopo del software è di supportare i costruttori di macchine e tecnici progettisti durante l’iter per la marcatura CE dei macchinari seguendo scrupolosamente lo schema dettato dalla direttiva e dalle norme tecniche. Un nuovo approccio ingegneristico nello sviluppo dell’applicativo si prefigge, in futuro, di fornire uno strumento ancora più versatile, potente e efficace.Il progetto SafetyMach è stato ideato nel 2011 dallo Studio Favari, per fornire il miglior software tecnico/normativo per la gestione degli adempimenti derivanti dall’applicazione della Direttiva macchine. Lo scopo del software è di supportare i costruttori di macchine e tecnici progettisti durante l’iter per la marcatura CE dei macchinari seguendo scrupolosamente lo schema dettato dalla direttiva e dalle norme tecniche. Un nuovo approccio ingegneristico nello sviluppo dell’applicativo si prefigge, in futuro, di fornire uno strumento ancora più versatile, potente e efficace.Il progetto SafetyMach è stato ideato nel 2011 dallo Studio Favari, per fornire il miglior software tecnico/normativo per la gestione degli adempimenti derivanti dall’applicazione della Direttiva macchine. Lo scopo del software è di supportare i costruttori di macchine e tecnici progettisti durante l’iter per la marcatura CE dei macchinari seguendo scrupolosamente lo schema dettato dalla direttiva e dalle norme tecniche. Un nuovo approccio ingegneristico nello sviluppo dell’applicativo si prefigge, in futuro, di fornire uno strumento ancora più versatile, potente e efficace.Il progetto SafetyMach è stato ideato nel 2011 dallo Studio Favari, per fornire il miglior software tecnico/normativo per la gestione degli adempimenti derivanti dall’applicazione della Direttiva macchine. Lo scopo del software è di supportare i costruttori di macchine e tecnici progettisti durante l’iter per la marcatura CE dei macchinari seguendo scrupolosamente lo schema dettato dalla direttiva e dalle norme tecniche. Un nuovo approccio ingegneristico nello sviluppo dell’applicativo si prefigge, in futuro, di fornire uno strumento ancora più versatile, potente e efficace.
Clicca sull’immagine e scarica il pacchetto Safetymach Easy. E’ gratis !!

Safetymach Easy è un kit completamente gratuito ed editabile per la creazione di un fascicolo tecnico ai sensi della direttiva macchine
- Scarica il pacchetto .zip
- Estrai i file.
- Comincia la valutazione della tua macchina!
Il progetto SafetyMach è stato ideato nel 2011 dallo Studio Favari, per fornire il miglior software tecnico/normativo per la gestione degli adempimenti derivanti dall’applicazione della Direttiva macchine.
Lo scopo del software è di supportare i costruttori di macchine e tecnici progettisti durante l’iter per la marcatura CE dei macchinari seguendo scrupolosamente lo schema dettato dalla direttiva e dalle norme tecniche.
Un nuovo approccio ingegneristico nello sviluppo dell’applicativo si prefigge, in futuro, di fornire uno strumento ancora più versatile, potente e efficace.